Di seguito ti propongo quelle specifiche azioni che, nel corso degli anni, ho scoperto funzionare meglio per le persone che volevano rinforzare la propria autostima. Mi auguro che sapranno aiutare anche te.
1. Affronta situazioni che ti mettono a disagio
L’autostima si costruisce un mattone alla volta e ha bisogno di radicarsi dentro di te attraverso il tempo e le esperienze. Se quando ti trovi di fronte a una situazione di disagio la eviti, rischi inevitabilmente di convincerti che non ne sei all’altezza. Se invece scegli di affrontarla, inizierai a collezionare ricordi di un te stesso che ha avuto il coraggio di mettersi alla prova.
2. Rischia
Per imparare ad assorbire le difficoltà e gli insuccessi della vita è importante sforzarsi ogni giorno di correre qualche piccolo rischio in più, magari cambiando una delle proprie rassicuranti abitudini: il percorso per andare al lavoro, il supermercato dove fare la spesa, un’attività fisica che non hai ancora provato, la pizzeria del sabato sera. Anche se il cambiamento non dovesse piacerti, ne avrai approfittato per conoscerti meglio e poter scegliere con più sicurezza la prossima volta. Se invece ti troverai bene, avrai allargato il tuo ventaglio di possibilità.
3. Smetti di fare confronti con gli altri
Una delle ragioni per cui una persona ha una bassa autostima è il confronto costante: c’è ad esempio chi vive male il suo non essere sposata se tutte le sue amiche lo sono già, oppure chi si sente inadeguato perché guadagna meno del fratello. Per rinforzare la tua autostima è importante creare i tuoi standard e obiettivi personali. Invece di paragonarti a qualcun altro, fai confronti con te stesso: sono più o meno sereno oggi rispetto a ieri? Questo mese ho avuto più o meno tempo da dedicare a mio figlio? …
4. Piantala di lamentarti
Ogni giorno tutti devono affrontare gli imprevisti, il traffico, la pioggia, le difficoltà economiche e di lavoro, il tempo che non basta mai, le incomprensioni, la maleducazione, le disgrazie, l’influenza, i guasti dell’automobile, del computer, della caldaia. Sono inevitabili. La vita non è quella che dovrebbe essere, è quella che è. La differenza la fa il modo in cui decidi di affrontarla. Una delle migliori abitudini per rinforzare la tua autostima è proprio quella di scegliere di affrontare la vita con calma, razionalità e ottimismo, evitando di lamentarti continuamente. Se ti aiuta, sfogati, piangi, spacca piatti e bicchieri, urla, ma poi reagisci! L’abitudine di vedere tutto nero alimenta solo il senso di disagio e di scarsa fiducia, verso te stesso e verso la vita in generale. L’azione, al contrario, genera senso di controllo e fiducia.
5. Ridi!
Soprattutto di fronte agli alti e bassi della vita, impara a reagire con un pizzico di umorismo e auto-ironia. Se non puoi controllare l’incontrollabile, avrai comunque la possibilità di controllare te stesso in tutte le circostanze. Impara a sdrammatizzare e vedrai che la tua vita diventerà improvvisamente molto più semplice e armoniosa.