Adesso parliamo di come controllare la propria mente.
Vedete, spesso finiamo intrappolati nel modo stesso in cui utilizziamo il cervello. Così come assorbiamo informazioni dal mondo circostante attraverso i nostri cinque sensi, allo stesso modo disponiamo di cinque modalità interne per rappresentare le informazioni. Nella nostra testa creiamo o ricordiamo immagini, ci parliamo o ricordiamo quello che abbiamo ascoltato, proviamo sensazioni ed emozioni, sentiamo gusti e odori: è così che diamo un senso al mondo. È il modo in cui rappresentiamo internamente il mondo che determina come ci sentiamo e cosa facciamo. Questo, a sua volta, si rispecchia nel nostro modo abituale di pensare.
Il modo di interpretare il mondo influenza in ogni istante il nostro stato mentale. Per pensare e agire più efficacemente, per essere più ricchi di risorse interne, dobbiamo imparare a modificare i nostri programmi di pensiero limitanti.
[…]
Ad esempio, se vi chiedessi dove avete parcheggiato l’auto o come si arriva alla stazione centrale, dovreste entrare nella vostra mente e creare o ricordare un’immagine mentale della strada da percorrere. Se vi chiedessi cosa avete fatto ieri, lo sapreste, perché dentro di voi ne conservate un ricordo sotto forma di immagine mentale. Ora, queste immagini sono inconsce. Tutti noi le creiamo, ma spesso ne siamo inconsapevoli. Il segreto sta nel prenderne consapevolezza, così da poterne fare qualcosa di diverso.
I nostri pensieri, perciò, consistono in immagini, suoni e sensazioni. Una volta che siamo consapevoli di come costruiamo i nostri pensieri, siamo in grado di modificarli.
Questo accade perché sensazioni e comportamenti sono determinati in larga misura da come pensiamo e, dopo aver scoperto come pensare in modi diversi, possiamo ottenere risultati diversi, più efficaci.
Immaginate, ad esempio, qualcuno che vi infastidisce o vi suscita malessere. Fatevene un’immagine nella vostra mente. Notate le caratteristiche dell’immagine: le dimensioni, il luogo in cui è collocata, se è a colori o in bianco e nero.
[…]
La cosa straordinaria è che le caratteristiche delle immagini che avete in testa possono essere facilmente modificate, e questa operazione ha un effetto profondo sulle esperienze collegate a queste immagini. Potete anche prendere una cosa che vi fa star bene o vi rende felici, renderla più grande, brillante, colorata e vicina, e la sensazione positiva molto probabilmente si intensificherà.
[…]
Il segreto sta nel prendere le immagini mentali che vi fanno stare male, rimpicciolirle, trasformarle in bianco e nero e allontanarle da voi, liberandovene, e poi prendere le cose che vi fanno star bene e renderle grandi, luminose e vivide. Quando lo fate, in pratica state insegnando al vostro cervello ad amplificare le sensazioni positive e a indebolire quelle negative.