Vivi davvero secondo i tuoi valori?

Cosa sono i valori personali? La mia risposta è semplice: i tuoi valori rappresentano ciò che per te è importante, quello che conta davvero in questo momento della tua vita. I tuoi valori sono anche il codice attraverso il quale esprimi giudizi positivi o negativi e, in generale, valuti il mondo che ti circonda e le persone con le quali condividi le tue esperienze, ispirandoti al tuo personale concetto di “giusto o sbagliato”, “bene o male”.

Se è vero che per te esistono alcune cose davvero importanti, è altrettanto vero che ne esistono alcune più importanti di altre. Ad esempio, per alcuni il lavoro ha la priorità sul resto; per altri, invece, è la famiglia a venire al primo posto; per altri ancora conta la salute, innanzitutto. L’ordine di importanza che attribuisci ai tuo valori esprime quel sistema di preferenze e priorità rispetto al quale imposti la tua vita. È probabile infatti, per farti un esempio, che una persona che attribuisce il primo posto al valore rappresentato dalla famiglia, e pone il valore del lavoro al secondo posto, agisca in maniera opposta a una persona che consideri questi due valori in posizioni invertite.

La gerarchia interna che attribuisci ai tuoi valori può anche subire delle variazioni nel corso del tempo: ad esempio, a 30 anni il tuo valore più alto potrebbe essere rappresentato dalla carriera professionale e a 40 dalla famiglia. Se poi sopraggiungono problemi di salute, questa sale subito al primo posto. Avere consapevolezza dei propri valori e del loro ordine di priorità interno è importantissimo. Ne ricevo conferma quasi quotidianamente: quando una persona si sente insoddisfatta della propria vita, la maggior parte delle volte è perché non si trova allineata con ciò che per lei è davvero importante, quindi con i suoi valori personali, oppure perché non sta vivendo in armonia con i suoi valori più elevati. Pensa a una persona il cui valore prioritario sia quello rappresentato dalla famiglia, costretta però ad allontanarsi spesso da casa per lavoro. Come si sentirà quando sarà in albergo la sera o si tratterrà molte volte fi no a tardi in ufficio? Per questo, un passo importante che ti consiglio di compiere fin d’ora è quello di ragionare in modo approfondito sui tuoi valori, sulla loro gerarchia e sui tuoi comportamenti quotidiani: esprimono i tuoi valori? Sono coerenti con essi?